ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE

05.12.2018

Watzlawick (1967) ha enunciato i cosiddetti assiomi della comunicazione, i quali hanno influenzato il percorso della psicologia contemporanea.

1. "Non si può non comunicare";  ogni comportamento contiene un messaggio, anche il silenzio

2."Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e uno di relazione"; ogni comunicazione trasmette un'informazione e impone un comportamento adeguato alla relazione.

3. "La natura di una relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione"; gli scambi comunicativi non costituiscono una sequenza ininterrotta, ma sono organizzati come se seguissero una punteggiatura.

4. "La comunicazione può essere analogica o digitale"; due modi di comunicare, uno digitale che sfrutta i nomi che diamo alle cose convenzionalmente, e uno analogico che riguarda il riferimento agli oggetti tramite gestio immagini.

5. "Gli scambi di comunicazione sono simmetrici o complementari"; una relazine è simmetrica quando gli scambi di comunicazione sono basati sull'uguaglianza. mentre è complementare se un interlocutore assume una posizione superiore e l'altro inferiore.



Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia